giovedì 1 dicembre 2016

In questo blog metto gli esercizi comunicativi, utili a chi sta imparando la lingua  inglese. Possono esssere fatti individualmente a casa o nell'aula. Sono indirizzati a sviluppare la  competenza comunicativa, tenendo conto che la lingua, ogni volta, è la creazione di  contenuti nuovi e il potenziale creativo della lingua  va messo in considerazione nello studio linguistico.
Quante volte ci  chiediamo "Come faccio io a imparare l'inglese, se ho poco tempo, una certa età?.. L'ho studiato a scuola ma mi pare di averlo dimenticato..." Esercizi comunicativi mirano  ad  acquisire velocemente la capacità di  esprimersi con fidudia e sicurezza, ovvero di usare attivamente quel potenziale passivo  giacente nella nostra memoria (per chi ha già studiato l'inglese), o di creare, passo dopo passo, i contenuti nuovi, imparando, di fatto, la lingua.
Non esiste, in realtà, un limite nello studio linguistico.Si può cominciare tardi: basta un approccio giusto e la pratica quotidiana, un impegno, insomma. Se si comincia dalla base, l'orientamento comunicativo fa sì che  non ci blocchiamo durante l'espressione -- la cosa assai frequente tra i principianti.  Se possediamo già un bagaglio, si tratta di riorganizzarlo e sfruttarlo al meglio  per i fini comunicativi. In ogni caso, chi studia sa che così egli progredisce nello studio e si mette in gioco maggiormente.
Detto questo, nel blog che seguirà pubblicherò alcuni esercizi  per il consolidamento del Present Simple -- la grammatica, va detto, va studiata in maniera comunicativa, va "applicata" sin dal principio. L'argomento è  "Presentazione di sé"
Let's start! 

Nessun commento:

Posta un commento